Frausin su Il Corriere: “Distribuzione in prima linea per contenere i rincari”

“Le aziende della Distribuzione Moderna stanno facendo da argine per contenere i rincari delle materie prime ed evitare che questi impattino sul consumatore finale: sono i numeri a parlare, il “carrello della spesa” registra un’inflazione del 2,4% a fronte dell’indice complessivo che sfiora il 4%”. Sono chiare le parole che il Presidente di Federdistribuzione, Alberto Frausin, racchiude in un’intervista a Il Corriere della Sera per spiegare la delicata situazione attuale tra forti spinte inflattive e aumenti dei costi delle materie prime. Una fase in cui le imprese distributive stanno mettendo in campo tutti gli strumenti a disposizione, sacrificando anche i propri margini, per tutelare il potere d’acquisto delle famiglie ed evitare di deprimere i consumi ma che non sarà sostenibile nel lungo termine. “L’inflazione crescente mette sotto pressione i rapporti all’interno della filiera – aggiunge Frausin -. Credo che proprio per la difficoltà della congiuntura sia necessaria una ancora maggiore collaborazione. Tutti devono farsi carico della compressione dei margini, guardando al futuro per uscirne più forti.”