Una campagna di sensibilizzazione in materia di prevenzione degli sprechi alimentari e gestione delle eccedenze lungo la filiera, al fine di aumentare il loro recupero e incrementare le donazioni.
La campagna sarà realizzata e diffusa su tutto il territorio nazionale tagliata sui tre target individuati (aziende agroalimentari, Grande Distribuzione Organizzata e Consumatori) e supportata dall’esperienza della Fondazione Banco Alimentare Onlus.
I risultati attesi del progetto:
coinvolgere circa 20.000 imprese italiane agroalimentari, 12.000 punti vendita (diretti e in franchising) e 500.000 consumatori con lo scopo di diffondere informazioni e modelli per la gestione eccedenze alimentari.
- 200 aziende agroalimentari e 65 aziende della Grande Distribuzione Organizzata saranno formate sulle procedure per la gestione delle eccedenze alimentari
- 59 info point per i consumatori saranno attivati in 59 città di 15 regioni italiane per fornire informazioni sulle pratiche anti spreco alimentare. Complessivamente verranno raggiunti 1.500.000 di consumatori.
- 190 sedi territoriali di rappresentanza per le industrie alimentari e la Grande Distribuzione Organizzata che ospiteranno sessioni di formazione al personale sulle procedure di donazione e di gestione delle eccedenze alimentari.