Il video della presentazione della ricerca di Altis per Federdistribuzione sull’inclusione lavorativa nella DM
Il 14 febbraio è stata presentata a Milano la ricerca che Federdistribuzione ha commissionato ad ALTIS, Alta Scuola Impresa e Società dell’Università Cattolica …
Definito il nuovo Accordo di Programma per la raccolta dei RAEE
È stato sottoscritto da Federdistribuzione, dal Centro di Coordinamento RAEE, dalle associazioni…
Il risparmio energetico e l’impegno della Distribuzione Moderna
L’editoriale di Federdistribuzione pubblicato nella rubrica POINTs di Non solo ambiente. L’Italia sta attualmente attraversando…
Giornata Nazionale della Colletta Alimentare: la Distribuzione Moderna c’è!
Da molti anni Federdistribuzione e le aziende associate sostengono Fondazione Banco Alimentare Onlus.…
Frausin ospite del programma Due di denari su Radio24
Intervistato da Debora Rosciani, durante la trasmissione Due di denari di Radio24,…
Federdistribuzione ed Enea insieme per informare gli italiani con i consigli taglia-bolletta
Campagna di comunicazione nell’ambito del Mese dell’Efficienza Energetica 2022 Milano, 11 novembre…
La nuova proposta di Regolamento europeo sugli imballaggi è irricevibile
Milano, 27 ottobre 2022 – La nuova proposta di Regolamento europeo sugli…
Le aziende della Distribuzione Moderna si danno linee guida volontarie per ridurre i consumi energetici
Milano, 20 ottobre 2022 – Le imprese aderenti a Federdistribuzione, operanti sia…
L’economia circolare e il ruolo della Distribuzione Moderna
L’editoriale di Federdistribuzione pubblicato nella rubrica POINTs di Non solo ambiente. Quando si parla di…
SI PUO’ FARE: voci da un mondo sostenibile. L’intervista di Frausin su Radio24
Il Presidente di Federdistribuzione Alberto Frausin, ospite del programma “Si può fare –…
1 2 3 5